La chirurgia dermatologica estetica negli ultimi tempi ha compiuto una grande evoluzione, consentendo di effettuare trattamenti estetici che offrono immediati risultati. Presso lo studio dermatologico del Dr. Andrea Damiani a Foligno vengono eseguiti interventi estetici per il viso a base di filler di acido ialuronico e di tossina botulinica.
L’acido ialuronico è la sostanza più comune impiegata per i "dermal filler", impianti iniettabili con i quali si effettua il trattamento di rughe, solchi e piccole aree depresse, nonché per aumentare temporaneamente il volume di labbra, zigomi e altre zone del viso.
L'acido ialuronico viene iniettato nel derma per riempire e correggere le rughe più profonde del viso, utilizzando un ago molto sottile che permette di far penetrare la sostanza al di sotto delle rughe da trattare.
Il prodotto, che non causa reazioni allergiche né altre complicanze, una volta iniettato viene gradualmente riassorbito dall’organismo. I suoi risultati nel tempo variano a seconda dell'individuo: talvolta l’impianto, sebbene ridotto, risulta evidente anche dopo otto mesi, mentre in altri, casi, dopo tre-quattro mesi è necessario fare dei ritocchi.
Poiché la soglia del dolore è soggettiva, un eventuale dolore successivo al trattamento varia in base alla sensibilità individuale, ma dipende anche dall'area nella quale l’acido ialuronico viene iniettato.
Le labbra, per esempio, sono una zona particolarmente sensibile, quindi prima del trattamento è opportuno applicare una crema anestetica. In alternativa si esegue un’anestesia tronculare, simile a quella praticata dal dentista, che agisce velocemente e in maniera efficace.
Le altre zone, come le pieghe naso labiali, non richiedono anestesia, anche se è comunque possibile applicare una crema anestetica all'occorrenza.
Come per tutti i trattamenti estetici, che siano medici o chirurgici, il risultato dipende dalla situazione di partenza, motivo per il quale il medico avrà cura di discutere in anticipo sulle possibilità e limiti del procedimento di filler.
Una persona che presenta rughe naso labiali particolarmente marcate non otterrà la loro scomparsa con una sola fiala di acido ialuronico, bensì dovrà effettuare 2-3 sedute totali per raggiungere i risultati desiderati.
Il discorso è il medesimo anche per l’aumento di volume delle labbra.
I pazienti con labbra molto sottili che richiedono un sensibile aumento del loro volume dovranno invece eseguire il trattamento in più sedute: dopo il primo verrà eseguito un eventuale ritocco a distanza di una o due settimane, in modo che si possa controllare il grado di aumento del volume.
Coloro che invece desiderano evidenziare il contorno delle labbra e aumentarne leggermente il volume otterranno i risultati sperati con una sola seduta.
Il filler di acido ialuronico è una prestazione ambulatoriale, la quale può richiedere una anestesia locale e, il più delle volte, permette di riprendere le proprie attività immediatamente. La durata del filler è limitata nel tempo, anche se il trattamento può essere ripetuto più volte.
In seguito al trattamento, normalmente, non si presentano manifestazioni cutanee rilevanti; tuttavia talvolta si possono manifestare rossori, lievi bruciori e un edema, tutte reazioni che scompaiono nel giro di poche ore.
Il cliente, a casa, contribuirà al successo dei trattamenti seguendo attentamente le indicazioni del medico e presentandosi con puntualità ai successivi controlli.
Il rispetto di disposizioni quali l'applicazione della terapia topica (come creme protettive e reidratanti) e la ridotta esposizione solare sono una responsabilità del paziente.
Non esitare a rivolgerti allo studio specializzato in chirurgia dermatologica estetica per richiedere ulteriori informazioni in merito al filler di acido ialuronico!
Gli specialisti in chirurgia dermatologica estetica operativi presso lo studio del Dr. Andrea Damiani a Foligno eseguono anche trattamenti a base di tossina botulinica.
La tossina botulinica agisce distendendo quei muscoli che, contraendosi, rappresentano la causa principale delle rughe d'espressione.
Generalmente, questa sostanza si utilizza per trattare le rughe che compaiono a livello del terzo superiore del volto, in particolare a livello di glabella, fronte e “zampe di gallina”.
La distensione viene originata da un processo di paralisi flaccida, causata dall’inibizione della liberazione, a livello della placca motrice (la zona di connessione tra nervo e muscolo), di un mediatore chimico fondamentale per la trasmissione dell’impulso nervoso.
In questo modo l’impulso nervoso non viene trasmesso e, di conseguenza, il muscolo non si contrae, causando così anche la distensione della cute soprastante e la scomparsa delle rughe.
L'effetto della tossina botulinica, che inizia a farsi evidente dopo dieci-dodici giorni, dura in media dai quattro ai cinque mesi. In ogni caso il trattamento non può essere ripetuto prima dei tre mesi.
La tossina botulinica viene utilizzata, principalmente, per il trattamento delle rughe glabellari. La sua efficacia si riscontra anche a livello della fronte o delle zampe di gallina e riguarda in ogni caso solo le rughe d'espressione, risultando completamente inefficace su quelle da “gravità” o da atteggiamenti viziati.
Le pazienti devono presentarsi in ambulatorio senza trucco, oppure devono struccarsi prima delle infiltrazioni.
Non è richiesto il digiuno.
La tossina botulinica è controindicata:
Benché non esistano studi specifici in merito, l'uso della tossina botulinica è sconsigliato per le donne in donne in gravidanza o che stanno attraversando il periodo dell’allattamento.
Riempi il Form di Contatto per Richiedere Informazioni sui Servizi di Chirurgia Dermatologica Estetica